ITALIANO / ENGLISH
info@tanzaniaprivatetours.com CONTATTI

Il Parco Nazionale del Kilimanjaro

COSA POSSO FARE? Scalare il Monte Kilimanjaro, trekking, visitare il Chala Crater Lake, incontrare i Maasai.

Quando è meglio andare?

Si può scalare il Kilimanjaro durante tutto l’anno, ma il periodo migliore va da dicembre a febbraio, quando il clima è più secco e più caldo e le condizioni di visibilità sono migliori. Da luglio a settembre la stagione è abbastanza secca ma meno calda.

IL PARCO DEL KILIMANJARO

Il Parco Nazionale del Kilimanjaro protegge un’area di circa 750 kmq: comprende il massiccio isolato più alto del mondo e la montagna più alta dell’Africa la cui vetta arriva a 5895 m. Dal 1987 è diventato Patrimonio dell’Umanità ed è stato dichiarato riserva della Biosfera.
Il Kilimanjaro, con la sua vetta sempre innevata, emerge solitario e possente dalle pianure circostanti.
Presenta tre cime vulcaniche ben distinte: Kibo, Mawenzi e Shira e offre una serie di habitat distinti in base alle diverse altitudini.
La foresta pluviale con i suoi alberi ad alto fusto si trova tra i 1.800 m e i 2.700 m; la brughiera con le tipiche eriche e i seneci giganti tra i 2.700 m e i 4.000 m; il deserto d’alta quota tra i 4.000 m e i 5.000 m; la sommità con la cima per lo più coperta da neve e ghiaccio oltre i 5.000 m.
La foresta pluviale ospita circa 1.800 specie di piante floreali tra cui orchidee di rara bellezza come pr es. la “Impatiens kilimanjari” dai fiori rosso scarlatto. Anche la fauna è molto ricca nel parco, in particolare vi sono ben 140 specie di mammiferi e 180 specie di uccelli.
Ma è la straordinaria combinazione di elementi così diversificati a renderlo un fenomeno naturale unico al mondo.

Cos'altro fare

La ragione principale per scegliere il Parco Kilimanjaro dovrebbe essere quella di voler esplorare la zona più che fare un safari. Le possibilità vanno dai trekking giornalieri nello Shira Plateau, dai safari a piedi, alle ascensioni vere e proprie fino a incontrare i Maasai in modo meno turistico rispetto a Ngorongoro. Vi sono vari itinerari per scalare la montagna: per esempio l’ascensione lungo la via Marangu richiede circa otto giorni. Altri percorsi famosi, ma ancor più impegnativi, sono la via Machame e la via Lemosho. Infine si può visitare il bellissimo Chala Lake Crater.



SCOPRI I NOSTRI TOUR (privati e di gruppo)

Se ti interessa conoscere le proposte dei nostri tour più famosi ed apprezzati, con le informazioni ed approfondimenti dettagliati dei programmi e dei prezzi, VISITA LA PAGINA DEDICATA AI NOSTRI TOUR.


TI INTERESSA UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO? SCOPRI COME ORGANIZZARE IL TUO VIAGGIO IN TRE SEMPLICI PASSI.



Testi a cura di Tanzania Private Tours. Viaggi e Safari in tutta la Tanzania.

Protected by Copyscape Duplicate Content Tool

ARTICOLI CORRELATI.
Forse potrebbe interessarti anche:

Foto