Siete tornati da Zanzibar e vi trovate nel bel mezzo di una crisi di mal d'Africa?
Vi aiutiamo noi a tornare, almeno con l'olfatto e il gusto, alla vostra indimenticabile vacanza.

Oggi prepariamo a casa il riso al cocco, uno dei piatti più tradizionali e semplici della cucina zanzibarina, che può essere servito con carne o pesce - magari insaporiti con curry o curcuma - grazie suo gusto fresco e inconfondibile.

Prepararlo è semplicissimo: il suo sapore esotico diventerà un asso nella manica da giocare in una cena informale e gustosa tra amici!

Vediamo cosa ci serve per prepararlo (per 4 persone):

  • 300 g di riso lungo;
  • 1 cocco grande (oppure 400 g di crema di cocco in lattina);
  • acqua q.b.;
  • sale q.b.;
  • arachidi e coriandolo, a piacere.

Sciacquate il riso sotto l'acqua corrente per un minuto.
Aprite il cocco, estraete la polpa e grattugiatela.
Ponete la polpa grattugiata in una ciotola e coprite con acqua bollente (circa 250 ml).
Lasciate riposare qualche minuto, schiacciando ogni tanto con una forchetta, sino a far fuoriuscire il latte cremoso contenuto nella polpa.
Separate il latte ottenuto dalla polpa e conservatelo in un'altra ciotola.
Coprite una seconda volta con acqua bollente la polpa, schiacciandola per far fuoriuscire il rimanente latte.
Eliminate la polpa e unite il latte ottenuto dalla prima soluzione e quello ottenuto dalla seconda in una casseruola: salate leggermente e portate a ebollizione.
In alternativa, utilizzate 400 g di crema di cocco in lattina, da diluire con 150 ml di acqua circa.
Buttate il riso quando il latte sta bollendo e abbassate la fiamma: coprite il riso con della carta assorbente e chiudete il coperchio.
Lasciate cuocere per 18 minuti circa, ad assorbimento, con fiamma al minimo.
Quando il riso sarà pronto, sgranatelo con una forchetta e insaporitelo con una nota croccante di arachidi e una spolverata di coriandolo.

Buon appetito!